Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


RICHIEDI ISCRIZIONE

MEETING FENICE 2025 - 5^ edizione



Dal 06/11/2025 Al 07/11/2025
Durata del corso: 14 ore in 2 giorni
Edizione: 1
14 crediti formativi
Massimo 100 partecipanti previsti
Quota iscrizione: 0,00 €



Note:

PER ACQUISIRE I CREDITI ECM, i partecipanti sono invitati a compilare il test di gradimento e di apprendimento online dalla mezzanotte del completamento del corso. I test saranno attivi per 72 ore. Scaduti i termini, il sistema non permette l'accesso per la compilazione del questionario. Il corso è accessibile solo attraverso l'iscrizione online al seguente link: http://formazione.csmct.it/EcmPA


Rilevanza:

Il meeting Fenice ha l’obiettivo di riunire medici e infermieri che lavorano nell’ambito della medicina d’urgenza per discutere dei progetti di ricerca attivi e progettare lavori futuri. Partendo dalle relazioni di esperti del settore, la platea è chiamata a ragionare e discutere di temi importanti per questo ambito di lavoro. Nell’edizione del 2025 ci si concentrerà, in particolare, sul ruolo che può avere l’intelligenza artificiale in Medicina d’Urgenza, sia come supporto alla clinica, sia come aiuto alla ricerca. Ampio spazio verrà dato alla riflessione sulle differenze e sulla violenza di genere, perché gli operatori sanitari possano essere più attenti e preparati, sia nei confronti del personale che delle pazienti che giungono in PS con il “codice rosa”. Poiché uno dei problemi caldi del PS oggi è il sovraffollamento, si discuteranno delle strategie per attenzionare e migliorare la questione, che ha impatti negativi sulla cura. Poiché alcuni centri partecipanti hanno, oltre al PS, anche la Terapia Semintensiva, si analizzeranno i dati dello studio che ha ad oggetto questi reparti, con un focus sulla mortalità precoce e sui pazienti con supporto ventilatorio. Infine, si discuterà della formazione dei futuri medici d’urgenza, grazie al contributo dei direttori delle scuole di specializzazione.

I due giorni di meeting permetteranno ai partecipanti di aumentare le proprie conoscenze nell’ambito della medicina d’urgenza e della ricerca clinica.

Finalità:

si discuteranno delle strategie per attenzionare e migliorare la questione, che ha impatti negativi sulla cura.

Finalità:

si discuteranno delle strategie per attenzionare e migliorare la questione, che ha impatti negativi sulla cura.


Obiettivo formativo ECM:

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)


- Medico chirurgo -> Tuttle le discipline
- Assistente sanitario
- Infermiere
Responsabili Scientifici:

Bertolini Guido


Carpinteri Giuseppe




Docenti/Relatori:

Agosta Anna


Barbagallo Carlo Maria


Belotti Eugenia


Berardo Daniela


Bertoli Matteo


Bertolini Guido


Bosco Carmela


Boverio Riccardo


Brambilla Anna Maria


Caramello Valeria


Carpinteri Giuseppe


Costantino Giorgio m


Duca Andrea


Furlan Ludovico


Gaudio Agostino


Lynch Jonah


Matarrese Daniela


Matranca Simone


Porta Lorenzo


Rossi Carlotta


Rubini Vicky


Signorini Fabiola


Volpicelli Giovanni


Torre Biologica - Ferdinando Latteri
Via S. Sofia, 89 - 95100 - Catania (Catania)
Coordinamento didattico:

Gambera Angelo Antonio


Informazioni:


Segreteria Organizzativa:

Messina Michela


Informazioni:


Segreteria corso: