Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

ACCREDITAMENTO DEI CORSI DI LAUREA SECONDO IL MODELLO AVA.3: INFERMIERISTICA



Dal 23/09/2024 Al 23/09/2024
Durata del corso: 5 ore in 1 giorni
Edizione: 1
5 crediti formativi
Massimo 100 partecipanti previsti
Quota iscrizione: 0,00 €



Note:

AI FINI DELL'ACQUISIZIONE DEI CREDITI ECM I PARTECIPANTI SONO INVITATI A COMPILARE IL TEST DI GRADIMENTO E DI APPRENDIMENTO ENTRO LE SUCCESSIVE 72 ORE. ENTRAMBI I TEST SARANNO ATTIVI ONLINE A PARTIRE DALLA MEZZANOTTE DELLO STESSO GIORNO DEL CORSO. LA COMPILAZIONE DEL TEST DI GRADIMENTO E' REQUISITO NECESSARIO PER ACCEDERE AL TEST DI APPRENDIMENTO. PER ACQUISIRE I CREDITI ECM E' INDISPENSABILE SUPERARE IL TEST DI APPRENDIMENTO ONLINE. SONO PREVISTI SOLO 2 TENTATIVI PER SUPERARE IL TEST FINALE DI APPRENDIMENTO. la compilazione dei test è accessibile solo online al seguente link: http://formazione.csmct.it/EcmPA


Rilevanza:

L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca ha istituito un gruppo di lavoro per la definizione del nuovo Modello di accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio universitari (AVA 3). I nuovi requisiti AVA 3 presentano alcune modifiche rispetto a quelli riportati nella precedente versione del Modello (AVA 2). Sono stati rivisti infatti i requisiti di qualità delle sedi, di qualità della didattica, della ricerca e della terza missione a livello di ateneo, i requisiti di qualità della didattica dei corsi di studio, ed infine i requisiti di qualità dei corsi di dottorato di ricerca.

Per garantire il rispetto dei requisiti di qualità da parte dei Corsi di Studio, è necessario un impegno significativo sia da parte del corso stesso che dell'intero sistema universitario. In particolare, i Corsi di Laurea in Infermieristica si distinguono per l'importanza fondamentale del tirocinio. Per questo motivo, le Aziende Ospedaliere mettono a disposizione del Corso di Studio del personale dedicato a supportare l'apprendimento degli studenti, rendendo indispensabile l'attuazione di complessi meccanismi di integrazione tra i vari componenti che gravitano attorno al corso di studi. Oltretutto non dobbiamo dimenticare il ruolo sempre più evidente e centrale degli studenti all’interno del meccanismo della qualità.

Tale evento sarà l’occasione anche per coinvolgere tutte le figure professionali che operano a supporto della didattica dei corsi di studio e valorizzarne il ruolo.

Questo evento è rivolto principalmente ai docenti, Tutor e altro personale del Corso di Laurea in Infermieristica delle sedi di Catania e di Siracusa che vedranno il proprio coinvolgimento nell’accreditamento esterno del corso.


Finalità:

Le Aziende Ospedaliere mettono a disposizione del Corso di Studio del personale dedicato a supportare l'apprendimento degli studenti, rendendo indispensabile l'attuazione di complessi meccanismi di integrazione tra i vari componenti che gravitano attorno al corso di studi


Finalità:

Le Aziende Ospedaliere mettono a disposizione del Corso di Studio del personale dedicato a supportare l'apprendimento degli studenti, rendendo indispensabile l'attuazione di complessi meccanismi di integrazione tra i vari componenti che gravitano attorno al corso di studi


Obiettivi specifici:

Per garantire il rispetto dei requisiti di qualità da parte dei Corsi di Studio, le Aziende Ospedaliere mettono a disposizione del Corso di Studio del personale dedicato a supportare l'apprendimento degli studenti, rendendo indispensabile l'attuazione di complessi meccanismi di integrazione tra i vari componenti che gravitano attorno al corso di studi.


Obiettivo formativo ECM:

Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualita', procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni di processo


- Medico chirurgo -> Tuttle le discipline
- Odontoiatra
- Farmacista
- Veterinario
- Psicologo
- Biologo
- Chimico
- Fisico
- Assistente sanitario
- Dietista
- Educatore professionale
- Fisioterapista
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Logopedista
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Podologo
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Massofisioterapista Iscritto all'elenco speciale di cui all'art. 5 del D.M. 9 agosto 2019
Responsabili Scientifici:

Agodi Antonella


Bulfone Giampiera


Gambera Angelo Antonio




Docenti/Relatori:

Alvaro Rosaria


Bulfone Giampiera


Cascone Giovanni


Gambera Angelo Antonio


Giustolisi Gianluca


Ingrassia Salvatore


Agodi Antonella


Sala Conferenza "CAST" ED.8 - PO G. Rodolico
Via S. Sofia, 78 - 95100 - Catania (Catania)
Coordinamento didattico:

Gambera Angelo Antonio


Informazioni:


Segreteria Organizzativa:

Messina Michela


Informazioni:


Segreteria corso:

Grasso Maria Catena


Informazioni:


Nessun allegato presente