AI FINI DELL'ACQUISIZIONE DEI CREDITI ECM I PARTECIPANTI SONO INVITATI A COMPILARE IL TEST DI GRADIMENTO E DI APPRENDIMENTO ENTRO LE SUCCESSIVE 72 ORE. ENTRAMBI I TEST SARANNO ATTIVI ONLINE A PARTIRE DALLA MEZZANOTTE DEL GIORNO DEL CORSO. LA COMPILAZIONE DEL TEST DI GRADIMENTO E' REQUISITO NECESSARIO PER ACCEDERE AL TEST DI APPRENDIMENTO. PER ACQUISIRE I CREDITI ECM E' INDISPENSABILE SUPERARE IL TEST DI APPRENDIMENTO ONLINE. SONO PREVISTI SOLO 2 TENTATIVI PER SUPERARE IL TEST FINALE DI APPRENDIMENTO. la compilazione dei test è accessibile solo online al seguente link: http://formazione.csmct.it/EcmPA
L’elettrocardiogramma è un test non invasivo. Riproduce sotto forma di tracciato grafico su carta o visualizzazione su un monitor l’attività elettrica del cuore, registrata a livello della superficie del corpo. È un esame strumentale molto diffuso nella pratica clinica, facile da eseguire, impiegato come indagine di primo livello per dimostrare lo stato di benessere del cuore. L’elettrocardiogramma, infatti, consente di diagnosticare una vasta gamma di disturbi cardiaci ed è di fondamentale importanza nel riconoscere situazioni di emergenza.
Saper eseguire ed avere delle nozioni base sulla lettura di un elettrocardiogramma è indispensabile per il personale sanitario. Questo corso di elettrocardiografia pediatrica è stato concepito per offrire competenze specializzate in elettrocardiografia, applicata ai pazienti pediatrici: neonati, bambini e dell’età evolutiva, a tutte le figure sanitarie che si occupano del settore pediatrico (medici e infermieri
neonatologi, medici ed infermieri pediatrici e dell’età evolutiva), allo scopo di migliorare lo stato di salute del bambino.
Alla fine del corso il partecipante deve essere in grado di interpretare correttamente un tracciato normale in età pediatrica, riconoscere le differenze legate all’età, riconoscere un ritmo fisiologico sinusale normale da un ritmo patologico o "aritmia", aumentare la capacità di diagnosticare e gestire, situazione di allarme in modo tempestivo ed efficace
Il corso di elettrocardiografia pediatrica è progettato per fornire una formazione specialistica interdisciplinare che
si adatta alle specifiche esigenze pediatriche.
Il corso di elettrocardiografia pediatrica è progettato per fornire una formazione specialistica interdisciplinare che
si adatta alle specifiche esigenze pediatriche.
1. Fornire ai partecipanti una descrizione dettagliata dell’anatomia e fisiologia cardiaca in età pediatrica, sottolineandone peculiarità e loro normale evoluzione.
2. Insegnare come acquisire e registrare un ECG di alta qualità nei pazienti pediatrici.
3. Illustrare come cambia un ECG nelle varie fasce di età: neonato, lattante e dell’età evolutiva/adulta.
4. Approfondire le conoscenze delle anomalie cardiache congenite più comuni e come queste si riflettono sull’ECG di superficie.
5. Fornire nozioni di ritmi fisiologici e patologici, riconoscere ritmi di allarme.
Sicurezza del paziente, risk management e responsabilita' professionale