Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

Covid e Fumo: strategie innovative per ridurre i danni correlati al fumo



Dal 31/05/2021 Al 31/05/2021
Durata del corso: 4 ore in 1 giorni
Edizione: 1
4 crediti formativi
Massimo 150 partecipanti previsti
Quota iscrizione: 0,00 €


Rilevanza:

In occasione della Giornata Mondiale Antifumo promossa dallOrganizzazione Mondiale della Sanità il prossimo 31 Maggio, come di consueto, il CoEHAR - Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dellUniversità degli Studi di Catania, in collaborazione con il CPCT - Centro per la Prevenzione e Cura al Tabagismo del Policlinico Vittorio Emanuele e LIAF - Lega Italiana Anti Fumo intende organizzare una giornata formativa dedicata al tema della lotta al tabagismo e della riduzione del danno da fumo

Finalità:

Sviluppare una cultura di promozione della salute che, nella lotta al tabagismo, sostenga l'adozione di strategie educative integrate con il coinvolgimento della scuola, delle famiglie e della comunità locale.

Finalità:

Sviluppare una cultura di promozione della salute che, nella lotta al tabagismo, sostenga l'adozione di strategie educative integrate con il coinvolgimento della scuola, delle famiglie e della comunità locale.


Obiettivo formativo ECM:

Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo


- Medico chirurgo -> Tuttle le discipline
- Odontoiatra
- Farmacista
- Veterinario
- Psicologo
- Biologo
- Chimico
- Fisico
- Assistente sanitario
- Dietista
- Educatore professionale
- Fisioterapista
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Logopedista
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Podologo
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Altro
Responsabili Scientifici:

Lazzara Antonio


Polosa Riccardo Guglielmo




Docenti/Relatori:

Bertino Gaetano


Calogero Aldo Eugenio


Capodanno Davide Francesco


Cimino Sebastiano Diego


Ferrante Margherita Anna Letizia


Longo Antonino


Sala Conferenza "CAST" ED.8 - PO G. Rodolico
Via S. Sofia, 78 - 95100 - Catania (Catania)
Coordinamento didattico:

Gambera Angelo Antonio


Informazioni:


Segreteria Organizzativa:

Messina Michela


Informazioni:


Monopoli Pinuccia Caterina


Informazioni:


Segreteria corso:

Grasso Maria Catena


Informazioni: